Info Icon
close
VACANZA IN VAL CASIES
Trova ora il tuo alloggio per la vacanza dei tuoi sogni.
Ricerca di alloggi
Una casetta e un prato pieno di crocchi
Così inizia qualcosa di nuovo

Primavera in montagna

La natura si risveglia in un mare di fiori

Quando la primavera sboccia nella Val Casies, nell’aria si respira un senso di rinascita: i prati si tingono di colori, gli uccellini cantano, l’aria di montagna è fresca e limpida. I sentieri escursionistici, gli alpeggi soleggiati e i primi tour in bici invitano a muoversi e a godersi la natura.

Circondata da cime leggendarie come le Tre Cime di Lavaredo e meraviglie naturali come il Lago di Braies, la Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido è lo scenario ideale per vivere la primavera.

In più, ti aspetta un ricco Programma vacanze ed attività: escursioni guidate, tour in bicicletta, yoga all’aria aperta o emozionanti esperienze all’alba. Vivi la primavera e senti la Val Casies con tutti i tuoi sensi!

Sogni in fiore & panorami da vivere

A piedi o in bici – la primavera si mette in moto

Sentieri panoramici, viste dolomitiche & percorsi pieni di storie

La primavera porta leggerezza nei sentieri della regione. Intorno a Monguelfo, sul Sentiero delle Fiabe a Tesido o lungo il Sentiero "Talblickweg" nella Val Casies, c’è tanto da scoprire – tra viste spettacolari e racconti lungo la via.

A fine primavera, il Sentiero delle Malghe si trasforma in un tappeto fiorito: migliaia di crochi colorano i pascoli alpini. Il sentiero panoramico ti accompagna tra baite, ruscelli e prati fioriti – da percorrere anche a tappe, secondo il proprio ritmo. Un’esperienza primaverile da vivere con stupore.

Pedalando nella Val Casies si attraversano prati, masi, cappelle e biotopi fino a Monguelfo. Da lì, puoi proseguire lungo la ciclabile della Val Pusteria verso Brunico, il Lago di Braies o Cortina d’Ampezzo – in modo attivo e sostenibile.
Che sia con e-bike o mountain bike – i percorsi ben segnalati offrono puro piacere. Raggi di sole, vento tra i capelli e l’energia della primavera ti accompagnano a ogni pedalata.

-wisthaler-com-23-07-tv-welsberg-gsies-hw94636
-wisthaler-com-23-07-tv-welsberg-gsies-hw95133
Gusto di primavera
Regionale. Di stagione. Con amore.
Molto apprezzata è la carne originale del manzo della Val Casies: giovani bovini che crescono liberi sui pascoli alpini, nutriti con erbe di montagna. Un prodotto genuino, tenero e saporito – con benessere animale garantito.

Ma anche il resto della cucina locale conquista: formaggi d’alpeggio, miele di montagna, marmellate fatte in casa, sciroppi alle erbe e altre delizie provengono direttamente dai masi della regione.
Chi ama i dolci può concedersi una torta di grano saraceno ai mirtilli rossi o uno Kaiserschmarrn sulla terrazza soleggiata. Così ha il sapore la primavera – autentica, onesta e piena di gusto.
Due persone fanno un'escursione tematica
Pulsatilla comune
Tradizione & cultura
Tradizioni che scaldano il cuore
La primavera non porta solo fiori, ma anche tradizioni vissute che rivivono nel cuore della valle.

Un luogo di pace è il sentiero meditativo „Via Lucis“ a San Martino – il primo cammino di luce dell’Alto Adige. Su 7 km, 14 stazioni tra arte e silenzio invitano a ritrovare sé stessi.

Durante la Settimana Santa, la chiesa parrocchiale di Tesido ospita uno dei più antichi sepolcri pasquali del Tirolo, decorato con centinaia di luci colorate – un’atmosfera unica che incanta da generazioni.

Prenota ora la tua vacanza di primavera!
Vivi una primavera piena di emozioni, gusto e momenti indimenticabiliti aspettiamo con gioia nella Val Casies in fiore.
chat