Descrizione
A 1.300 m di altitudine a S. Martino, immerso nella natura della Val Casies, il Lahnhofè un maso dove il rispetto per gli animali e la qualità alimentare sono al primo posto. Da generazioni la famiglia Hintner si dedica all’allevamento all’aperto e alla produzione di uova fresche e miele naturale. Le galline godono di ampi spazi verdi, aria di montagna e fino a 13 ore di sole al giorno, mentre le api trovano nettare sui prati alpini in fiore.
Nel punto vendita del maso puoi acquistare uova fresche e miele direttamente dal produttore – un pezzo autentico di Alto Adige per la tua tavola!
Descrizione d'arrivo
Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all'uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall'uscita dell'autostrada fino a Monguelfo). Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.
Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine - Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68. Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.Mezzi pubblici
Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info.Dove parcheggiare
Parcheggio: Val Casies – S. Martino, direttamente presso il maso.Informazioni aggiuntive
Per l'acquisto diretto in maso consigliamo la prenotazione.
Galleria
ApertoContatto
Lahn 8
39030 Val Caises – S. Martino