La Gran Fondo Val Casies, una delle maratone sciistiche più conosciute e amate dell’arco alpino, ha luogo tutti gli anni il 3° fine settimana di febbraio nell’omonima valle. Dalla sua inaugurazione nel lontano 1984, questa gara non ha mai perso un appuntamento a causa di condizioni atmosferiche avverse. Nel 2021, purtroppo, è stata cancellata per causa di forza maggiore (coronavirus). Dalla prima edizione, questo leggendario evento sportivo vanta un totale di 74.064 atleti che hanno tagliato il traguardo. La partecipazione è internazionale, tanto che tutti gli anni sono una quarantina le nazioni ai blocchi di partenza, e nelle sue classifiche spiccano moltissimi campioni del mondo e olimpici. Due sono le lunghezze dei tracciati, 30 e 42 km: il sabato è la volta della gara in stile classico, mentre la domenica di quella in stile skating. È molto apprezzato anche il gruppo amatoriale “Just for Fun”, senza rilevamento del tempo, né stress da competizione. Del programma d’intrattenimento fa anche parte la MINI Val Casies che si disputa il sabato. PROGRAMMA Sabato: ore 09:30 partenza 42/30 km stile classico, ore 15:30 partenza 31esima MINI Val Casies. Domenica: ore 09:30 partenza 42/30 km pattinato.
Arrivo
Se arrivate da sud:
Verona –Trento – Bolzano – Autostrada del Brennero fino all’uscita di Bressanone – Statale 49 Pusteria in direzione Brunico sino a Monguelfo. Da Venezia – Treviso – Autostrada 27 Alemagna sino al suo termine – Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore – Cortina – Dobbiaco – Monguelfo – Val Casies.
Se arrivate da ovest:
Passo Resia, Bolzano, Bressanone e quindi la statale 49 Pusteria.
Se arrivate da est:
Autostrada dei Tauri o attraverso il Passo Felbertauern fino a Lienz e dopo attraverso la parte austriaca della Val Pusteria sino al confine di Prato Drava, quindi verso Monguelfo – Val Casies.Località
San Martino 10b
39030 Val Casies